Spedizione & Recesso
CONSEGNE E SPEDIZIONI
LA TANA DEL BRUCALIFFO può accettare ordini solo con consegna in territorio italiano. È comunque esclusa la consegna nelle località di Livigno e Campione d'Italia. Per ogni ordine effettuato su LA TANA DEL BRUCALIFFO emette fattura del materiale spedito, inviandola tramite e-mail all'intestatario dell'ordine, ai sensi dell'art 14 D.P.R. 445/2000 e DL 52/2004. Per l'emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto dell'ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l'emissione della stessa. Le spese di consegna sono fisse a 9,50 € a parte casi di pacchi voluminosi. In questo caso verranno calcolate in base al peso ed al volume dei beni acquistati e verranno evidenziate esplicitamente al momento dell'effettuazione dell'ordine.
Il pagamento della merce da parte del Cliente avverrà utilizzando la modalità scelta all'atto dell'ordine. Non vi sono altri importi dovuti dal Cliente rispetto al totale dell'ordine. I tempi indicati per i termini di consegna sono meramente indicativi e non sono in nessun modo impegnativi per LA TANA DEL BRUCALIFFO. Nessuna responsabilità può essere imputata a LA TANA DEL BRUCALIFFO in caso di ritardo nell'evasione dell'ordine o nella consegna di quanto ordinato. La consegna di quanto ordinato si intende al piano strada. Per modalità di consegna differenti bisogna effettuare esplicita richiesta scritta via e-mail al nostro servizio clienti all'indirizzo info@latanadelbrucaliffo.com
Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare:
che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto;
che l'imballo risulti integro in ogni sua parte e non danneggiato. Anche il nastro adesivo o qualsiasi materiale che viene utilizzato per chiudere il pacco deve risultare intatto. In caso di danni all'imballo, eventuali manomissioni, rotture o mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere contestate sul posto al momento della consegna, apponendo RISERVA DI CONTROLLO MERCE PER… (specificando la motivazione, es. "imballo rovinato", "imballo bagnato", "pacco già aperto", ecc.) sul documento di consegna del corriere.
IMPORTANTE: Se il documento di consegna del corriere viene firmato dal Cliente senza annotare alcuna riserva come sopra descritto, non vi sarà alcuna possibilità di contestazione riferendosi alle caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Eventuali problemi inerenti l'integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 7 giorni dalla avvenuta consegna scrivendo una e-mail all'indirizzo di posta elettronica info@latanadelbrucaliffo.com indicando nell'oggetto la dicitura "PROBLEMI ALLA CONSEGNA ORDINE NUMERO" (e scrivere il numero d'ordine comunicato da LA TANA DEL BRUCALIFFO al cliente).
NOTA BENE: È buona norma conservare gli imballi originali in quanto sono molto utili per poter spedire il bene al centro di assistenza qualora se ne presenti la necessità e, comunque, almeno per i primi 10 giorni dalla data di consegna per avere il diritto di avvalersi del Diritto di recesso. Nel caso di mancato ritiro entro 5 giorni lavorativi del materiale presente in giacenza presso i magazzini del corriere a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal Cliente all'atto dell'ordine, quanto ordinato verrà fatto rientrare presso i magazzini di LA TANA DEL BRUCALIFFO e verranno richieste le eventuali spese di giacenza e di spedizione extra.
DIRITTO DI RECESSO
Il Diritto di recesso è regolato ai sensi del DLGS 206/2005. Se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto (specificando le motivazioni) nei seguenti casi:
la merce non rispecchia l'immagine presentata sul sito (a meno che non sia specificato nei dettagli);
la merce inviata non è quella ordinata;
la taglia scelta non è quella corretta;
la taglia scelta non va bene (troppo grande o troppo piccola). In questo caso verrà sostituita con la taglia alternativa.
Se un cliente - consumatore acquista il bene per uso personale indicando però un numero di Partita Iva nella conferma d'ordine, non potrà avvalersi di tale diritto. Per esercitare il diritto di recesso, il cliente dovrà inviare a LA TANA DEL BRUCALIFFO una comunicazione in tal senso, entro 2 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce. Tale comunicazione dovrà essere indirizzata a LA TANA DEL BRUCALIFFO, Via Pecorina 77, 19038 Sarzana SP anticipandone una copia via mail a info@latanadelbrucaliffo.com inviato sempre entro il sopra citato termine di 2 giorni ed inviando l'originale tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, inviata TASSATIVAMENTE entro le 48 ore successive. La merce dovrà essere restituita integra, completa di tutte le sue parti e negli imballi originali (buste e confezioni), custodita ed eventualmente adoperata secondo la normale diligenza, senza che vi siano segni di usura o sporcizia. Si raccomanda di inserire il tutto in una seconda scatola, sulla quale apporre oltre all'indirizzo del destinatario e del mittente, anche un'etichetta riportante il numero di NAR. In ogni caso è assolutamente vietata l'apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
Il bene acquistato dovrà essere reso integro nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (ovvero scatola, busta, cellofan, cartone ecc...). Anche la confezione originale, come già più volte descritto, dovrà essere integra, ovvero nelle stesse condizioni in cui è stata consegnata al Cliente;
Non è possibile esercitare il Diritto di recesso solamente su parte del prodotto acquistato in quanto applicabile solo ed esclusivamente al prodotto acquistato nella sua interezza (ovvero a tutto ciò che è contenuto nella confezione originale consegnata al Cliente e non, per esempio, solo ad alcuni accessori, parti di vestito, ecc…);
Le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente e non saranno rimborsate neppure le spese di consegna al cliente ed eventuali altre spese accessorie evidenziate al momento dell'effettuazione dell'ordine;
Il bene soggetto a spedizione rimane sotto la completa responsabilità del cliente fino all'attestato di avvenuto ricevimento presso la nostra sede;
Il diritto non si applica ai prodotti sigillati non più vendibili una volta aperti;
In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, LA TANA DEL BRUCALIFFO darà comunicazione al cliente dell'accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato);
In caso di beni restituiti con spedizioni non assicurate LA TANA DEL BRUCALIFFO non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento degli stessi;
Al suo arrivo presso la nostra sede, il prodotto verrà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l'imballo originale risultino rovinati, a titolo di contributo alle spese di ripristino, LA TANA DEL BRUCALIFFO provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale dello stesso che non potrà essere in nessun modo superiore al 10%. Fatto salvo quanto espressamente indicato al punto 5.c del paragrafo "Diritto di recesso", LA TANA DEL BRUCALIFFO provvederà a rimborsare al cliente l'intero importo già pagato, entro 14 giorni dal rientro della merce, tramite procedura di storno dell'importo addebitato sulla Carta di Credito o a mezzo Bonifico Bancario. In quest'ultimo caso, sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Codice IBAN dell'intestatario della fattura). Il diritto di recesso decade totalmente, in mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui LA TANA DEL BRUCALIFFO accerti:
l'utilizzo non diligente del bene che ne abbia compromesso l'integrità, o l'utilizzo di eventuali materiali di consumo;
la mancanza della confezione esterna e/o dell'imballo interno originale;
l'assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, parti di vestito, parti di accessori ecc...);
il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto. Nel caso di decadenza del diritto di recesso, la merce rimarrà presso la sede di LA TANA DEL BRUCALIFFO, a disposizione del Cliente per il ritiro a Suo carico.